• Identificazione dei rischi
• Valorizzazione e Quantificazione dei rischi
• Controllo dei rischi
• Gestione dei rischi
Per l’IDENTIFICAZIONE del RISCHIO di una impresa è fondamentale conoscere
in profondità la sua attività, il mercato in cui opera, il suo patrimonio, la sua
situazione finanziaria, economica e legale e tutti i fattori che potrebbero influenzare
il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Insieme al cliente bisogna VALUTARE e QUANTIFICARE i rischi potenziali e il
possibile impatto sui propri risultati.
Dopo aver analizzato i sistemi di prevenzione e protezione già esistenti, bisogna
definire il livello di sicurezza affinché tutti i rischi vengano coperti senza lasciare
possibili carenze (fase di CONTROLLO).
Quindi disegnamo il programma di assicurazione tenendo conto delle necessità
riscontrate; studiamo le coperture migliori per il caso offrendo una GESTIONE di
tutto il prospetto assicurativo del cliente che porterà a nuove proposte di copertura
o coperture immediate in caso siano stati riscontrati rischi non assicurati.
Le nostre proposte si basano su una analisi profonda dei rischi, studiando soluzioni
e beneficiando i nostri clienti.